
Villa Job
Villa Job è una piccola e brillante
realtà vitivinicola di soli 6,5 ettari di proprietà, portata avanti con
passione e devozione da Alessandro Job e sua moglie Lavinia che in poco
tempo hanno dato una svolta fermentativa alle loro vite vestendo i panni
dei vignaioli in Friuli, da ingegnere gestionale a Milano quale era lui
a marketing manager lei. Rispettivamente 35 e 34 anni sulle spalle e un
futuro in divenire focalizzati sulla produzione di etichette emozionali, personali e libere,
come i loro pensieri e le loro idee, non esclusivamente legate al mero
fattore economico e commerciale. Le vigne ereditate dal nonno di
Alessandro sono state concepite in un’ottica di pensiero sistemico e
circolare che cerca di limitare all’osso ogni tipo di scarto e di
assecondare il naturale corso della vita della pianta e del mosto.
I vigneti della cantina Villa Job si trovano nella microzona - troppo
spesso dimenticata - del Friuli Grave sull’altopiano di Pozzuolo del
Friuli, a 90 metri di altitudine, circondato da un bosco e dal fiume
Cormor su terreni complessi ricchi di sabbia, argilla, arenarie e marne.
Una concentrazione di biodiversità e natura pulsante!
In vigna si abbracciano i principi dell’agricoltura biologica
certificata unita a pratiche biodinamiche quali sovescio, inerbimento
spontaneo e rispetto dell’equilibrio energetico delle piante, facendo
nascere anno dopo anno, espressioni vive e vibranti della terra
d’origine. Le lavorazioni sono fatte manualmente e da qualche tempo
Alessandro e Lavinia hanno iniziato una personale produzione di
barbatelle, grazie a una selezione mirata delle migliori marze,
successivamente innestate nel vigneto.
Villa Job è l’anima di Alessandro e Lavinia e Alessandro e Lavinia
sono l’anima di Villa Job. Questo legame profondo è riscontrabile in
ogni calice, come ineludibile firma autoriale. E’ vero che il vino si fa
in vigna, ma è altrettanto vero che la stessa sensibilità deve essere
contemplata anche in cantina. Qui le uve vengono lasciate fermentare
spontaneamente con l’utilizzo dei soli lieviti naturalmente presenti
sulle bucce, in tronchi conici aperti, senza controllo della temperatura
e con raffreddamenti praticati con l’acqua del pozzo. Il vino viene
toccato il meno possibile, pazientemente aspettato e accudito nella pace
della cantina, al fine di sprigionare tutta la sua personalità e ricchezza di beva una volta versato nel calice.
Non disponibile
SPEDIZIONE GRATUITA
Per ordini superiori ai 99,00 €
*escluse Calabria e isole
CONSEGNA IN GIORNATA
Dal Lunedì al Sabato se ordini un prodotto entro le 16.00
puoi riceverlo in giornata. Nei comuni adiacenti a Chiari .