Situata in un remoto angolo della Toscana meridionale, Tenuta di Trinoro č nota per i suoi ricchi e complessi vini rossi da invecchiamento a base di Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. I 200 ettari dell’azienda si trovano in una zona priva di tradizione vitivinicola, all’inizio della Val d’Orcia, vicino a Sarteano, dove la Toscana si fonde con l’Umbria e il Lazio. Il produttore e proprietario, Andrea Franchetti, ha acquistato la proprietŕ negli anni 80 e ha cominciato a piantare nei primi anni 90. La sua formazione come vitivinicoltore inizia nel Bordeaux dove apprende l’importanza del terroir. A Trinoro scopre di avere terreni argillo-calcarei e ghiaiosi molto simili a quelli della zona del St. Emilion. Solo alcuni terreni perň si dimostrano adatti alla viticoltura e questi vengono recuperati dalla macchia e piantati nello stile del Bordeaux: alta densitŕ d’impianto, sesto di un metro per un metro, con innesto di marze provenienti da vecchie proprietŕ del Pomerol. L’alta densitŕ di impianto, il diradamento drastico dei grappoli, le basse rese, la piena maturazione fenolica e la concentrazione dei vini danno luogo a uno stile unico ed inconfondibile. I vini sono estremi nel profumo, nel colore e nel sapore, godibili da subito ma concepiti per un lunghissimo invecchiamento.
Dal Lunedì al Sabato se ordini un prodotto entro le 16.00 puoi riceverlo in giornata. nei comuni adiacenti a Chiari in un raggio indicativo di 20 km, gratis per spese superiori ai 99,00 €