L’azienda MONTE DEI RAGNI nasce su terreni di proprietŕ della famiglia Ragno. Prende il nome dalla collina ove č ubicata, in conseguenza al fatto che sul catasto storico redatto durante la dominazione austriaca venne cosě nominata. Tra i principali artefici dell’azienda vi fů Ragno Santo il quale, giŕ all’inizio del 1900 seppe intuire l’importanza dell’ uva per questa terra indirizzando sempre piů l’ azienda in questa coltivazione. In continua evoluzione, nella prima metŕ dello stesso secolo si ampliň con terreni in localitŕ Mazzurega, poco piů a nord, subito piantati a viti, ciliegi e ulivi e di quelle migliorie vi č traccia ancora oggi. Una vecchia stradina fra due muri di sasso porta all’azienda, in localitŕ Marega, storica contrada datata 1450. Nata come guarnigione della vicina Villa della Torre č poi diventata azienda agricola, restando tale fino ai giorni nostri. La coltivazione della vite e la trasformazione in vino, dando in questa fascia pedecollinare il meglio di sé, ha qui origini antichissime. Operiamo ora in campo con scelte innovative, piantando oltre 5000 ceppi per ettaro, vitigni autoctoni di alta qualitŕ, con un attento controllo della carica di gemme in fase di potatura e pratiche colturali come la lavorazione della terra sul filare, il diradamento e l’esporre i grappoli all’aria. Con la meticolosa cura che poniamo in campo per la vite operiamo anche in cantina con pigiature soffici pressature morbide, un sapiente uso dei legni e la quasi totale esclusione di sistemi di pompaggio meccanici, coadiuvati dagli enologi Fabio Bigolin e Umberto Menini, incontro di esperienza e passione che ci accomuna.
Dal Lunedì al Sabato se ordini un prodotto entro le 16.00 puoi riceverlo in giornata. nei comuni adiacenti a Chiari in un raggio indicativo di 20 km, gratis per spese superiori ai 99,00 €