L’azienda Vinicola Falesco č stata fondata nel 1979 a Montefiascone dai fratelli Riccardo e Renzo Cotarella, entrambi enologi e profondamente radicati in questa terra a cavallo del confine tra Lazio e Umbria. Uno dei primi obiettivi fu quello di lavorare per recuperare gli antichi vitigni della zona. Il territorio infatti aveva goduto nei secoli di una fama che gli derivava dalle produzioni di vini straordinari, esclusivi delle mense papali e dell’antica nobiltŕ ma, da innumerevoli decenni, versava in una preoccupante situazione di abbandono. Iniziavano cosě lunghi anni di ricerche e di selezioni con lo scopo di isolare antichi cloni, ormai considerati estinti, e delicate microvarietŕ ma di ineguagliabile valore aromatico e organolettico che, nei vigneti specializzati degli anni Sessanta, erano quasi del tutto scomparse. Accanto a questa operazione di recupero, si cercň di identificare le aree viticole dove l’esposizione e la particolaritŕ dei terreni potessero garantire vini di altissima qualitŕ. Qui erano sopravvissute le piů antiche e rare varietŕ locali a bacca bianca, tra cui il Roscetto, che come da studi sul DNA effettuati dal prof. Attilio Scienza, deriva dalla famiglia delle uve Greco.
Dal Lunedì al Sabato se ordini un prodotto entro le 16.00 puoi riceverlo in giornata. nei comuni adiacenti a Chiari in un raggio indicativo di 20 km, gratis per spese superiori ai 99,00 €